libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Corpus Vasorum Antiquorum. Italia, LXXXVI. Collezione Jatta Fasc. VI. Ruvo di Puglia. Ceramica Attica a Figure Rosse e a Figure Nere

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

Roma, 2022; cartonato, pp. 226, 64 tavv. col., cm 23x32.
(Corpus Vasorum Antiquorum. Italia. 86. VI).

collana: Corpus Vasorum Antiquorum. Italia

ISBN: 88-913-2246-6 - EAN13: 9788891322463

Soggetto: Arti Decorative (Ceramica, Porcellana, Maiolica),Collezioni,Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Nel VI fascicolo della serie Corpus Vasorum Italiorum dedicato alla collezione del Museo Nazionale Jatta di Ruvo si pubblicano per la prima volta numerose ceramiche attiche, in grande parte ancora del tutto sconosciute alla comunità scientifica, realizzate nella tecnica a figure nere e a figure rosse, che si distinguono per varietà ed interesse figurativo. Si tratta di un corpus notevole, che comprende diverse classi tipologiche, che vanno dalla oinochoe (tipi I-IV), alle kylikes alle stemless cup, agli skyphoi, ai crateri (a volute, a campana e a colonnette), agli askoi, alle lekythoi, e che copre un arco cronologico ampio, dal 530 a.C. fino al 410-400 a.C. Tra tutti, si distinguono uno splendido cratere a volute del Pittore di Kadmo con la raffigurazione di Apollo e Marsia, di cui è fornita una nuova lettura iconografica ed una rara rappresentazione della kreanomia su una kylix nella preziosa tecnica a fondo bianco del Pittore di Pistoxenos; non meno interessante per la costruzione figurativa (di tipo ciclico) una stemless cup ed il mito di Poseidone e Amymone.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 342.00
€ 360.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione