libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Bianca Lancia

Mario Adda Editore

Illustrazioni di Carone L.
Bari, 2016; br., pp. 32, ill. col., cm 20x28.
(I Grandi Personaggi della Puglia. 3).

collana: I Grandi Personaggi della Puglia

ISBN: 88-6717-232-8 - EAN13: 9788867172320

Soggetto: Società e Tradizioni

Extra: da 7 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.14 kg


Nelle notti di luna piena, quando il chiarore illumina a giorno la cittadina e il silenzio è alto, perché tutti dormono - tranne qualche auto che passa rombando - se si sta attenti e si porge orecchio, dal castello di Gioia del Colle viene una specie di canto disperato, di nenia, di lamento prolungato. Come una voce flebile, ma insistente. Una voce di donna. Se poi ci si avvicina al castello, come guidati da quel lamento, ci si accorge subito che la voce proviene proprio dalla torre dell'Imperatrice. Chi c'è, in quella torre? È una fantasia, un sogno, o... un fantasma? Età di lettura: da 7 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 4.75
€ 5.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci