libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Beato Angelico

Firenze, Palazzo Strozzi, 26 settembre 2025 - 25 gennaio 2026.
A cura di Carl Brandon Strehlke.
Testi di Stefano Casciu, Marco Mozzo, Angelo Tartuferi.
Venezia, 2025; ril., pp. 456, 300 ill. col., cm 24x29.

prezzo di copertina: € 80.00

Beato Angelico

Costo totale: € 80.00 € 189.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Beato Angelico

Firenze, Palazzo Strozzi, 26 settembre 2025 - 25 gennaio 2026.
A cura di Carl Brandon Strehlke.
Testi di Stefano Casciu, Marco Mozzo, Angelo Tartuferi.
Venezia, 2025; ril., pp. 456, 300 ill. col., cm 24x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 80.00)

Beato Angelico

Marche e Toscana. Terre di grandi maestri tra Quattro e Seicento

Ospedaletto, 2007; ril., pp. 320, ill. col., tavv. col., cm 25,5x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 77.00)

Marche e Toscana. Terre di grandi maestri tra Quattro e Seicento

Segni dell'Eucarestia

A cura di M. Luisa Polichetti.
Ancona, Osimo, Loreto Jesi, Senigallia, Fabriano e Metelica, 23 giugno - 31 ottobre 2011.
Torino, 2011; br., pp. 221, ill. b/n e col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 32.00)

Segni dell'Eucarestia

chiudi

Viaggio in Himalaya. Un agnostico, un comunista, un cattolico discutono durante un'ascensione nelle montagne dell'Hindu Kush

Marietti

Genova, 2007; br., pp. 382, ill., cm 14x21.
(L'Eco).

collana: L'Eco

ISBN: 88-211-6413-6 - EAN13: 9788821164132

Soggetto: Cultura del Viaggio,Parchi, Giardini e Ambiente,Regioni e Stati,Saggi (Arte o Architettura)

Luoghi: Extra Europa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.552 kg


Sullo sfondo della prima ascensione al monte Saraghrar (7350 metri), in Pakistan, realizzata nel 1959, il volume riporta le discussioni e le riflessioni a carattere antropologico, sociale, politico e religioso tra Fosco Maraini, Franco Alletto (uno dei partecipanti alla Spedizione) e l'autore: un agnostico, un comunista e un cattolico. Anche gli altri componenti della spedizione hanno partecipato a quelle discussioni, ognuno apportando il proprio contributo esprimendo domande e dubbi, nel tentativo di risolvere, per lo meno a loro stessi, i problemi del mondo. I temi trattati sono essenzialmente quelli che la società e l'ambiente allora sollecitavano in modo pressante, problematiche che ognuno dei partecipanti aveva dentro di sé e che si erano imperiosamente riproposte in contatto con una realtà che non poteva lasciare indifferenti. Allo stesso tempo anche la ricerca di una via di salita verso la cima del monte, l'installazione dei vari campi, l'approvvigionamento, l'assuefazione all'altitudine, il rapporto con le autorità del Paese e con i portatori divennero questioni che esigevano una risposta immediata per il buon esito della spedizione. Nella seconda parte, intitolata "Cinquanta anni dopo", l'autore riferisce come si sono evoluti i fatti di cui il gruppo aveva appassionatamente discusso quasi mezzo secolo prima riguardo al progresso, al sottosviluppo, all'Islam, al comunismo, alla politica, al senso religioso in assoluto e in relazione alla società occidentale.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione