libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Raffaello 1520-1483.

Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 2 giugno 2020.
A cura di Faietti M. e Lafranconi M.
Milano, 2020; br., pp. 544, 400 ill. col., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).

prezzo di copertina: € 46.00

Raffaello 1520-1483.

Costo totale: € 46.00 € 146.80 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Raffaello 1520-1483.

Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 2 giugno 2020.
A cura di Faietti M. e Lafranconi M.
Milano, 2020; br., pp. 544, 400 ill. col., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 46.00)

Raffaello 1520-1483.

Da Raffaello a Goya... da Van Gogh a Picasso. 50 dipinti dal Museu de Arte di San Paolo del Brasile

Trento, Palazzo delle Albere, 18 settembre - 15 novembre 1987.
A cura di Camesasca E.
Milano, 1987; br., pp. 240, ill. b/n e col., tavv., cm 23x27.
(Grandi Mostre).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Da Raffaello a Goya... da Van Gogh a Picasso. 50 dipinti dal Museu de Arte di San Paolo del Brasile

Alla mensa del Signore. Capolavori della pittura europea da Raffaello a Tiepolo

A cura di Giovanni Morello.
Torino, 2011; br., pp. 256, ill. b/n, 111 tavv. col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Alla mensa del Signore. Capolavori della pittura europea da Raffaello a Tiepolo

Raffaello

Milano, 1990; br., pp. 118, ill. col., tavv. col., cm 23x27.
(Grandi Tascabili Economici. 0009.).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Raffaello

Miseria e nobiltà. Gaetano Costa, la cucina dei contrasti

Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)

Miseria e nobiltà. Gaetano Costa, la cucina dei contrasti

La cucina vip. Alessandro Circiello, le ricette per le star

Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)

La cucina vip. Alessandro Circiello, le ricette per le star

chiudi

Pienza Forma Urbis. Materiale per il Museo della Città e del Territorio. Materials For the Museum of the City and the Territory

Aiòn Edizioni

A cura di Fagioli M.
Testo Italiano e Inglese.
Firenze, 2007; br., pp. 128, ill. b/n e col., cm 24,5x32,5.
(Quaderni del Novecento. 8).

collana: Quaderni di Aión

ISBN: 88-88149-29-5 - EAN13: 9788888149295

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Città,Periodici,Saggi (Arte o Architettura),Storia dell'architettura,Urbanistica e Viabilità

Periodo: Tutti i Periodo

Luoghi: Toscana

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.84 kg


Una mostra antologica di Giuseppe Fraschetti, nato a Firenze nel 1879 e morto nel 1956, ripropone all'attenzione l'opera di un petit maître dimenticato dalla critica.
Allievo del bolognese Giacomo Lolli dal 1894 al 1900, presso la Scuola d'Arti Decorative di Santa Croce - divenuta poi l'Istituto d'Arte di Porta Romana - e successivamente all'Accademia di Belle Arti di Firenze, Giuseppe Fraschetti entra in contatto ed in amicizia intima con Armando Spadini, anch'egli allievo di Lolli, e come lui partecipa al concorso per il Pensionato Artistico Nazionale del 1907. L'incontro con Spadini, la sua frequenza negli anni fiorentini, segnerà in modo decisivo il pittore, in parte causando la sua "sfortuna critica" postuma e appiattendone l'immagine. In effetti non solo i suoi ritratti di amici e familiari sono "gemelli" di quelli di Spadini, ma anche le numerose e belle nature morte con caraffe e frutti, più luminose, dal 1910 al 1920, corrono parallele con quelle dell'amico. Il registro cromatico di Fraschetti oscilla tra certi fondi scuri, memori della pittura del Seicento, e le accensioni cromatiche che fanno vibrare i paesaggi verso la luce "impressionista". Su questa doppia linea il pittore continuerà a muoversi anche dopo la morte precoce dell'amico, nel 1925. Negli anni successivi Fraschetti torna a ripensare, specie nella pittura di paesaggio, scorci e composizioni memori della grande lezione macchiaiola e, dal 1937, inizia a raffigurare il tufaceo paesaggio di Sorano, paese nativo del marito della figlia Flora, nel quale prenderà a soggiornare sovente. Parallelamente alla pittura da cavalletto Fraschetti svilupperà la sua attività di decoratore murale, iniziata al fianco di Lolli nella Chiesa Russa di Firenze, e continuata poi in diverse chiese con affreschi e pale.
Malgrado la qualità della sua pittura sia spesso superiore a quella di molti postmacchiaioli labronici e fiorentini, Fraschetti è rimasto appartato dalla critica e la sua pittura, così legata a quella del più grande Spadini, aspetta una rilettura attenta dei suoi caratteri.

COMPRA ANCHE
Pino Daniele. La storia mai raccontata
Schipani Franco; Lodato Joe
€ 15.20
€ 16.00 -5 %
Madonna Songbook
Giulio Mazzoleni
€ 75.05
€ 79.00 -5 %
Adriatico. Mare d'inverno
Cristiana Colli
€ 28.50
€ 30.00 -5 %

OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci