libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Albania e Adriatico meridionale. Studi per la conservazione del patrimonio culturale (2006-2008)

Alinea Editrice

Firenze, 2009; br., pp. 108, ill. b/n e col., cm 21x22.

ISBN: 88-6055-445-4 - EAN13: 9788860554451

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Luoghi: Europa

Extra: Arte Bizantina

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


Il volume documenta le attività di studio svolte da un'équipe multidisciplinare e internazionale sui monumenti medievali, bizantini e ottomani, di un'area circoscritta dell'Albania meridionale, ai confini con la Grecia, corrispondente al distretto del comune di Delvina. L'area storica corrisponde a una parte dell'antica Chaonia (Epiro). Obiettivo primario è quello di valorizzare, attraverso lo studio e la conoscenza diretta dei luoghi, degli edifici e della tradizione folclorica locale, un patrimonio culturale immeritatamente meno noto di un'area dell'Albania appartata ma ricca di suggestioni culturali di prim'ordine.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.20
€ 14.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci