libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il guardaroba del conte e altre storie. Personalità, avventure e stili di vita di Leopoldo Cicognara

Lineadacqua Edizioni

Venezia, 2017; br., pp. 95, ill.

ISBN: 88-95598-82-2 - EAN13: 9788895598826

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Società e Tradizioni

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento,1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


Leopoldo Cicognara è stato un importante storico dell'arte, personaggio di spicco della Repubblica Cisalpina e del Regno Italico, e presidente dell'Accademia di belle arti di Venezia. Un intellettuale che fu amico delle più significative personalità dell'epoca, come ad esempio Antonio Canova, e che in questo volume viene raccontato da Giandomenico Romanelli attraverso un aspetto singolare: il manoscritto del libro di cassa dove il Conte teneva la sua personalissima contabilità. Tra spese per arredare le sue abitazioni e acquisti di vestiario, scopriamo un personaggio protagonista del suo tempo.
"Chi legge questo libro, stupirà come io spenda così poco pel mio vestiario personale. Ma mio figlio spende con una proporzione di cento ad uno senza misura, e si trova per ciò in un continuo sbilancio sproporzionato alla sua tenue fortuna."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci