L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Pratiche complesse, innovazione e formazione avanzata per una pianificazione sostenibile
Gianfranco Franz
Alinea Editrice
A cura di Franz G.
Firenze, 2005; br., pp. 184, ill. b/n, cm 22x28.
(Problematiche di Architettura e Urbanistica. 1).
collana: Problematiche di Architettura e Urbanistica
ISBN: 88-8125-914-1 - EAN13: 9788881259144
Soggetto: Urbanistica e Viabilità
Periodo: Nessun Periodo
Luoghi: Nessun Luogo
Testo in:
Peso: 0.92 kg
I contributi e le ricerche raccolte in questo volume mettono in luce elevati livelli di innovazione e di sperimentalismo nella ricerca del governo del territorio e nelle riflessioni su tale governo, facendo emergere l'importanza del metodo dell'integrazione e della multidisciplinarità nell'affrontare problematiche e temi. Si tratta di un volume sperimentale, che riunisce contributi di dirigenti, tecnici e funzionari di tre diverse Province emiliane e di tre allievi della seconda edizione (2003-04) del Master in Programmazione di Ambienti Urbani Sostenibili (MAPAUS), dell'Università degli Studi di Ferrara.
Il nucleo centrale del volume tratta, in modo innovativo, un argomento altrettanto innovativo: l'istituzione e la gestione, nel territorio della Provincia di Bologna, delle Aree Ecologicamente Attrezzate. Si tratta di un argomento complesso per definizione, perché integra le sfere, i livelli ed i tecnicismi della pianificazione, della gestione territoriale, della finanza locale, del management aziendale, del monitoraggio e della valutazione, del diritto e della concorrenza, dell'ambiente e della competitività.
Si fondono quindi in queste pagine gli scritti di chi pratica quotidianamente il (o la ricerca del) governo del territorio, gli estratti da tre Tesi di Master di giovani che si avvicinano professionalmente alla pianificazione, le riflessioni del curatore, che intrecciano la sfera della didattica avanzata con quelle della ricerca e delle pratiche. Il volume inaugura la collana dei "Quaderni del Mapaus", attraverso la quale costituire un vero e proprio osservatorio sulle pratiche innovative della pianificazione di area vasta, della programmazione integrata, territoriale e urbana, e sulle modalità per collegare la didattica post laurea e la ricerca con tali pratiche.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)