libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Cantèdi

Mobydick Tratti - Edizioni

Faenza, 2008; br., pp. 64, cm 11x19.
(Le Nuvole. 143).

collana: Le Nuvole

ISBN: 88-8178-413-0 - EAN13: 9788881784134

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.1 kg


"Le 'canzoni' che Gianfranco Miro Cori ha buttato gagliardamente su carta in queste sue ultime stagioni perseguono un cammino di procedimenti forse sorprendenti e inattesi, non comunque impraticabili nella poesia neo-volgare della Romagna, dandosi in forma di presenze che narrino un po' fabulosamente il passato, in un raccordo per così dire rovesciato col presente è come se l'autore si fosse apparentemente mosso a ritroso escludendo i generi scritturali in auge presso i contemporanei e fosse viceversa andato a planare su una tradizione rivissuta in una chiave di saga popolare, aggirante le determinazioni costitutive della lirica dialettale d'oggi ." (dalla prefazione)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci