libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Atlante dantesco. I luoghi di Dante e della Divina Commedia

Electa Mondadori

Milano, 2022; br., pp. 240, ill., cm 14,5x20,5.
(Rizzoli Illustrati).

collana: Rizzoli Illustrati

ISBN: 88-918-3469-6 - EAN13: 9788891834690

Soggetto: 1960- Contemporaneo,Cultura del Viaggio

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.46 kg


L'Italia fra il Duecento e il Trecento, da Firenze alle città, ai castelli e ai paesi dell'esilio, fino ai luoghi vivacemente descritti di Inferno, Purgatorio e Paradiso: un itinerario reale e letterario sulle tracce del sommo Poeta. Fra realtà, storia e fantasia, un atlante di territori e racconti, sul filo della vita di Dante e della Commedia, che si può leggere come un romanzo o seguire come una guida di viaggio. Un itinerario denso, sulle orme del sommo Poeta, che fin dall'inizio ci guida attraverso la Firenze medievale, poco conosciuta forse perché sovrastata dai capolavori del Rinascimento, ma altrettanto affascinante e piena di storie. Il percorso comincia dai luoghi reali vissuti o attraversati da Dante durante la sua vita, snodandosi da Firenze alle colline toscane e romagnole, da Bologna a Verona e a Ravenna. Nella seconda parte i luoghi veri e quelli letterari si intrecciano, le vivaci descrizioni delle località e dei territori d'Italia realmente visitati dallo scrittore si trasformano in spazi immaginati, ma altrettanto precisamente descritti, nelle tre cantiche della Commedia. I personaggi storici e i luoghi incontrati da Dante nel corso del suo viaggio sono tutti reali, così come le loro storie, e molti sono famosi e visitabili. Non resta che mettersi in viaggio con Dante come guida.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci