libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Rinascimento in Liguria. Giovanni Mazone, Carlo Braccesco, Nicolò Corso, Ludovico Brea, Agostino Bombelli.

Sagep Editori

Genova, 17 dicembre 2019 - 10 maggio 2020.
A cura di Gianluca Zanelli.
Testi di Marco Casamurata.
Genova, 2019; br., pp. 144, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 17x22.

ISBN: 88-6373-689-8 - EAN13: 9788863736892

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Pittura

Luoghi: Liguria

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.43 kg


Questo volume e la piccola esposizione a cui si accompagna fanno il punto degli studi su uno dei capitoli più luminosi della pittura ligure, il secondo Quattrocento, in cui il fecondo scambio di esperienze e di visioni che guarda a Milano, attraversando l'Oltregiogo, produce risultati di altissima qualità. Si tratta di un'epoca che, grazie ad alcuni recenti acquisti, sta avviandosi ad avere un buon livello di rappresentazione nella Galleria Nazionale della Liguria, un museo giovane rispetto a tanti altri in Italia, nato con la donazione di Paolo e Franco Spinola di cui si è appena festeggiato il sessantesimo anniversario. Il museo svolge un'incessante attività di ricognizione per l'ampliamento delle sue collezioni, e siamo particolarmente orgogliosi della fiducia dei privati che ci accompagnano nella comune volontà di documentare l'arte in Liguria in tutto il suo percorso e che, in questo caso, hanno voluto affidare al museo le due splendide tavole di Carlo Braccesco...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 21.85
€ 23.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione