libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La passione per il volo. Storia di un aliantista d'assalto (Casabianca 1941-Bergamo 1945)

Garfagnana Editrice

Lucca, 2012; br., pp. 92, ill. b/n, cm 15x21.

ISBN: 88-97973-00-0 - EAN13: 9788897973003

Soggetto: Saggi Storici,Società e Tradizioni

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.18 kg


Un giovane perito aeronautico con la passione per il volo, diventa aliantista a Casabianca con il tenente Valentino Cus; fa parte delle squadre S.R.A.M. (Squadre Recupero Aeromobili e Motori) dell'aeroporto militare "A. Dell'Oro" di Pisa; è allievo di Plinio Rovesti e fa servizio dal dicembre del 1943 a Venegono agli aerosiluranti S.M. 79 del gruppo di Carlo Faggioni che annovera tra gli altri Marino Marini e Irnerio Bertuzzi. Assiste il 29 marzo 1944 alla cattura di un B24 Liberator che scambiando la Svizzera con l'Italia si era trovato con l'intero equipaggio in campo nemico. Vive i tentativi di rinascita del corpo degli aliantisti d'assalto con il capitano Adriano Mantelli e infine è a palazzo Suardi a Bergamo con lo stato maggiore dell'A.N.R. e il colonnello Baylon. Con la storia di Ivano Guidi si percorre in prima persona la storia dell'aviazione militare italiana.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci