libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Compendio di diritto tributario

Gruppo Editoriale Simone

Napoli, 2020; br., pp. 416.
(Compendi).

collana: Compendi

ISBN: 88-914-2443-9 - EAN13: 9788891424433

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2 kg


Le politiche governative degli ultimi anni in Italia hanno sempre fatto ricorso alla leva tributaria, strumento essenziale per stimolare la ripresa economica e per alleggerire il carico fiscale delle imprese e sostenere le famiglie ed i ceti più deboli senza, tuttavia, trascurare la lotta all'evasione e la necessità di garantire un adeguato gettito erariale. Ma i primi mesi del 2020, segnati dalla pandemia che ha colpito gran parte della popolazione mondiale, hanno reso necessaria l'adozione di una legislazione di tipo emergenziale, caratterizzata dall'adozione di scelte rapide e misure impegnative per venire incontro alle esigenze di un intero popolo ferito e preoccupato e di una economia messa in ginocchio dalla chiusura di quasi tutte le linee di attività. Sono stati varati, perciò, molteplici decreti legge con molte disposizioni a carattere temporaneo ed altre a regime. Questa edizione, la XXVIII, del Compendio di Diritto Tributario offre, come di consueto, un quadro completo ed esaustivo del rinnovato sistema fiscale italiano e delle diverse tipologie di tributi (diretti, indiretti e locali): gli argomenti sono esposti in modo sintetico ma chiaro ed efficace. Il testo presenta inoltre box di approfondimento, con spunti di riflessione sul dibattito giurisprudenziale e su temi di attualità, e da questionari, inseriti alla fine dei singoli capitoli, contenenti le domande più ricorrenti in sede di esame e di concorso. Il compendio è aggiornato alle più recenti novità normative - tra cui la L. 27 dicembre 2019, n. 160 (Legge di bilancio 2020)e il D.L. 5 febbraio 2020, n. 3, conv. in L. 2 aprile 2020, n. 21 (Decreto taglio cuneo fiscale) - e contiene anche un apposito paragrafo dedicato alle disposizioni fiscali a carattere temporaneo emanate in questo periodo di emergenza virus. Per le caratteristiche sopra illustrate, il volume risulta uno strumento utile per la preparazione sia di esami universitari sia di concorsi ed esami di abilitazione (commercialista, consulente del lavoro ecc.).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione