libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Su il sipario si muore. Gli strabilianti casi di Paolina Ventiquattrore, investigattrice

Scatole Parlanti

Viterbo, 2023; br., pp. 220.
(Voci).

collana: Voci

ISBN: 88-3281-585-0 - EAN13: 9788832815856

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Curiosa? Da morire. Spudorata? Quanto basta. In cerca di guai? Sempre. Questa è Paolina Ventiquattrore, investigattrice. Attrice di teatro e di cinema muto, ama investigare e risolvere i suoi casi nell'arco di una giornata. Da qui la qualifica di "investigattrice" e il soprannome Ventiquattrore. Incredibile? Sì, ma prendiamola come una proto-supereroina, una che lascia a secco le forze dell'ordine e fa tutto da sola. Una che a volte uccide. Alta un metro e quarantotto, capace di un linguaggio da carrettiere con i cattivi, vive nel 1910 le sue avventure fra teatro, cinema e sangue, scaricandosi sessualmente dopo ogni caso risolto con suo marito Antonio, attore anch'egli. E il bello è che Paolina e Antonio sono realmente esistiti: sono i nonni dell'autore. Tutto inventato, dice lui, ma c'è anche tanto di vero. Compreso lo zio Angiolone, capocomico, e una turba di personaggi di allora e di mai, in una sarabanda sfrenata al ritmo di una piccola donna avanti sui tempi che potrebbe farsi rappresentare da una frase emblematica, di quelle che ai grandi vengono attribuite anche se non le hanno mai pronunciate: "Io le cose non le capisco: le so".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci