libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I più grandi disastri militari. Da Canne alla ritirata di Russia, dall'Invincibile Armata a Stalingrado

2M Edizioni Duemme

Napoli, 2022; br., pp. 127, ill., cm 16,5x24.

ISBN: 88-9322-546-8 - EAN13: 9788893225465

Soggetto: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,Saggi Storici

Periodo: Tutti i Periodo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


La storia dell'umanità è costellata da incredibili conquiste, ma anche da immani sciagure e nel campo militare si ha avuto lo stesso andamento: a esaltanti vittorie hanno fatto da contraltare disastrose sconfitte dovute a incompetenza, inesperienza, sopravalutazione dei propri mezzi o sottovalutazione degli avversari. A volte si ha avuto l'occasione per rimediare, ma molto più spesso questi avvenimenti hanno segnato per sempre il destino di una intera nazione e hanno modificato il corso della storia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 5.90 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci