libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Come elaborare e analizzare un preventivo in edilizia. Con CD-ROM

Il Sole 24 Ore Pirola

Milano, 2006; br., pp. X-818, cm 21x29.
(Progettare e Costruire a Regola d'Arte).

collana: Progettare e Costruire a Regola d'Arte

ISBN: 88-324-6379-2 - EAN13: 9788832463798

Soggetto: Edilizia e Materiali

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.66 kg


Lo studio di un appalto è una fase particolarmente complessa e delicata: complessa in quanto è necessario tenere in considerazione la qualità, sia dei fattori ambientali sia di quelli tecnologici ed economici; delicata perché da questa analisi, in linea con le scelte progettuali, dipende la redditività dell'intervento. Tutto ciò che, infatti, non viene previsto o previsto in modo inadeguato può trasformarsi in un danno per l'opera da realizzare e, contestualmente, per gli attori dell'operazione: committente, progettista, impresa esecutrice. L'opera è stata notevolmente ampliata con diverse sezioni dedicate all'analisi dei prezzi, indispensabile per redigere un preventivo finito, per il quale, dopo avere effettuato il computo metrico, occorre determinare tecnicamente e seriamente il prezzo unitario da applicare per ogni categoria di lavoro, e sono stati aggiornati gli elenchi prezzi dei materiali. lì volume, infatti, illustra, in modo completo, gli obiettivi di un preventivista e le modalità per raggiungerli. Un percorso guidato, cioè, che parte da una corretta redazione di un capitolato dettagliato e prosegue attraverso la realizzazione di un preventivo, secondo una metodologia denominata backwards, che consente di velocizzare i tempi di elaborazione. Oltre a queste finalità, l'opera si rivolge anche alla figura dell'analista, chiamato ad analizzare l'appalto, a preventivo già eseguito.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci