libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Dalla carta geografica alla mappa digitale. Percorsi didattici ed esempi applicativi

Edizioni Carocci

Roma, 2024; br., pp. 180, cm 13x20.
(Le Sfere. 301).

collana: Le Sfere

ISBN: 88-7466-993-3 - EAN13: 9788874669936

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.17 kg


Il volume affronta il linguaggio della geograficità, lo specifico codice della geografia, efficace nella sua immediatezza e in progressiva evoluzione grazie alle nuove tecnologie. Per farlo, mette a confronto le grammatiche sottese alle carte geografiche - che hanno fornito nel corso dei secoli disegni sempre più accurati del mondo - e alle mappe digitali ed evidenzia come queste si possano utilizzare insieme per una conoscenza approfondita del territorio. In classe, il testo consente di realizzare story map e di compiere viaggi virtuali, didatticamente coinvolgenti, impiegando strumenti come Google Maps e Google Earth. Il libro è rivolto ai docenti, agli studenti dei corsi di studio indirizzati all'insegnamento della geografia e a tutti coloro che desiderano ampliare le proprie competenze relative alla geograficità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci