libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Non è vero e non ci credo. Viaggio nel mondo del paranormale

Gruppo Editoriale Tabula Fati

Chieti, 2022; br., pp. 88, ill., cm 12,5x18.
(Labirinti. 46).

collana: Labirinti

EAN13: 9791259880611

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.14 kg


La storia di una trasmissione televisiva durata cento puntate, che non solo raccolse grandissimi ascolti per le allora Tele Maiella e TVL, ma ebbe il merito di dare una lettura del mondo dell'occulto senza mai scadere nella dissacrazione. Così, "L'altra faccia della luna" è stata una delle prime trasmissioni a indagare sul mondo dell'occulto, chiamando in causa personaggi molto noti in campo nazionale, fra cui Rael, al secolo Claude Vorilhon, Elvira Giro, Rocco Zingaro, Giorgio Bongiovanni, Emmanuele Milingo, Massimo Inardi, Luigi Baldacci e tanti altri. In ogni puntata venivano realizzati esperimenti che gli stessi ospiti proponevano per dare credibilità ai loro discorsi: tavolini che si alzavano, voci di defunti che sarebbero dovute arrivare da una radio attraverso le onde corte, piattini e, con più medium, varie sedute per prendere contatto diretto con gli spiriti. Tutto ciò, però, non è servito a dare alcuna prova concreta capace di portare luce sulla parte oscura che esiste nella nostra vita. Questa pubblicazione è offerta all'attenzione del lettore perché non solo resti traccia di quelle puntate, ma per offrire spunti di riflessione su di un mondo che non ha mai perso il suo fascino.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci