libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ci Han Chiamato Malfattori - Sovversivi e Antifascisti Nonantolani

Edizioni Il Fiorino

Modena, 2020; br., pp. 182, ill. b/n, cm 17x24.

ISBN: 88-7549-879-2 - EAN13: 9788875498795

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.59 kg


PREMESSA CLAUDIO SILINGARDI Una ricerca sui sovversivi ed antifascisti nati o residenti a Nonantola che furono schedati e perseguitati dalle autorità regie e fasciste nei primi decenni del Novecento.
Sono state privilegiate come fonti le documentazioni conservate nei fascicoli personali presso l'Archivio Centrale di Stato Roma, Casellario Politico Centrale (ACSR-CPC) e l'Archivio di Stato Modena (ASMo), Casellario Politico Provinciale Gabinetto Questura Modena (CPP-GQMo). Di ogni fascicolo ritrovato nel ACSR-CPC e ASMo-CPP abbiamo riassunto in una scheda biografica individuale la documentazione archivistica in ordine cronologico riproducendo le fotografie segnaletiche, riportando il numero del fascicolo e quello di archiviazione. I profili riportati nelle schede sono 53 e pur essendo il loro numero più rilevante delle nostre previsioni non sono esaustivi e potrebbero essere implementati con ulteriori ricerche.
Gli autori collaborano con l'Archivio Abbaziale di Nonantola e con il Centro Studi Storici Nonantolani.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci