De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.
Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.
prezzo di copertina: € 48.00
|
Libri compresi nell'offerta:
De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.
Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
De Nittis. Peppino e il ventaglio magico
Roma, chiostro del Bramante, 13 novembre 2004 - 27 febbraio 2005.
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, primavera 2005.
Milano, 2005; ril., pp. 100, ill., cm 16x22.
(Ragazzi).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 14.00)
Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi
Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)
Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re
Firenze, Galleria d'Arte Moderna - Appartamento della Duchessa d' Aosta, 19 novembre 2015 - 3 aprile 2016.
A cura di Condemi S.
Livorno, 2015; br., pp. 351, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x28,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
Sognando la rivoluzione. Lotta Continua e la stagione dei movimenti Gli anni Settanta nella provincia meridionale
Giordano Flavio
Edizioni dell'Ippogrifo
Prefazione di Alfonso Conte.
Sarno, 2021; br., pp. 228, cm 16x23.
ISBN: 88-31995-15-4 - EAN13: 9788831995153
Testo in:
Peso: 1 kg
(dalla prefazione di Alfonso Conte) Tra tutti i gruppi della sinistra extraparlamentare che hanno occupato la scena pubblica italiana nel corso del "decennio rosso" compreso tra l'autunno caldo del 1969 e le inchieste sull'Autonomia operaia della procura di Padova e dell'Ufficio istruzione del Tribunale di Roma (aprile-dicembre 1979), Lotta Continua ha rappresentato un unicum per cultura politica e metodologia di lotta. Collegata alla robusta dimensione teorica, che affondava le radici nel marxismo critico che si era sviluppato in Italia a partire dalla prima metà degli anni Cinquanta, prima dentro e poi fuori dai partiti della sinistra tradizionale, LC ha nel corso della sua parabola coltivato una filosofia della prassi in costante aggiornamento rispetto ai tempi in cui si sarebbe dovuta sviluppare l'"azione rivoluzionaria". Ciò l'ha trasformata nella "aristocrazia" dei movimenti anticapitalisti degli anni Settanta: una caratteristica, questa, che non ha ne ha mai snaturato la dimensione di massa. Una sorta di agenzia educativa per più di una generazione di militanti rimasti legati, anche dopo la sua liquidazione, ad una esperienza di lotta che ha contribuito - tra inevitabili limiti, incongruenze e contraddizioni - al processo di civilizzazione democratica di una parte del Paese
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
I Disegni di Palma il Giovane nella Collezione Sagredo. «tomo Sesto»
Not a Woman Architect. The Life and Work of Brigitte Peterhans
I Disegni di Palma il Giovane nella Collezione Sagredo. «tomo Sesto»