libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Qui non crescono i fiori

Isbn Edizioni

Milano, 2013; br., pp. 198, cm 14,5x21,5.
(Narrativa).

collana: Narrativa

ISBN: 88-7638-401-4 - EAN13: 9788876384011

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.311 kg


Salvatore e suo fratello Damiano sono nati sull'Isola. Sono cresciuti con il padre, un uomo ruvido che ha una piccola officina meccanica e che ogni tanto cede al vecchio vizio dell'alcol. La madre, Salvatore non se la ricorda, se n'è andata quando lui era piccolo, e nessuno gli vuole raccontare nulla di lei. Questi tre uomini sono, nonostante tutto, una famiglia. Intorno a loro ci sono solo mare a perdita d'occhio, un paesaggio brullo che non lascia scampo e un'afa che sembra paralizzare ogni prospettiva. Una caletta azzurra incastonata tra le rocce è la cornice dei loro momenti di libertà. I due fratelli, ognuno a modo suo, cercano una via per evadere da quell'Isola che pare abitarli come una maledizione, un modo per ammansire la terra selvaggia che li circonda: Salvatore, appena adolescente, li trova in una cascina abbandonata in mezzo ai campi, dove il padre gli ha proibito di andare. Ignorando il divieto, il ragazzino ci si rifugia appena può perché quel luogo è solo suo, e lì tiene nascosto un segreto: un cane randagio con cui sta tentando di fare amicizia. Non sa che quel posto custodisce un altro segreto, molto più oscuro, qualcosa da cui il padre ha sempre cercato di proteggerlo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci