L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Itinerari apuani di architettura moderna. A Guide to Modern Architecture in Apuania
Giorgieri Pietro
Alinea Editrice
Testo Italiano e Inglese.
Firenze, 1989; br., pp. 263, 100 ill. b/n num. n.t., cm 12x21,5.
(Itinerari di Architettura Moderna. 2).
collana: Itinerari di Architettura Moderna
Soggetto: Regioni e Stati
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Luoghi: Toscana
Testo in:
Peso: 0.56 kg
Nel volume sono contenuti due specifici capitoli sullo sviluppo urbano di Massa e Carrara e 100 schede sulle singole opere architettoniche selezionate secondo criteri sia formati sia storico tipologici: scopo del volume è quello di documentare oltre gli esempi architettonici più significativi anche la storia delle due città negli ultimi 130 anni.
Tra le opere schedate, insieme a qualche "sorpresa" come le recenti realizzazioni di A. Rossi, E. Sottsass, V. Magistretti e C. Aymonino, sono compresi gli interventi ottocenteschi del Caselli, e le colonie marine degli anni trenta che esulano da un interesse strettamente locale assumendo rilevanza più generale per la storia dell'architettura e dell'urbanistica.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)