libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Itinerari apuani di architettura moderna. A Guide to Modern Architecture in Apuania

Alinea Editrice

Testo Italiano e Inglese.
Firenze, 1989; br., pp. 263, 100 ill. b/n num. n.t., cm 12x21,5.
(Itinerari di Architettura Moderna. 2).

collana: Itinerari di Architettura Moderna

Soggetto: Regioni e Stati

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Luoghi: Toscana

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.56 kg


Massa e Carrara hanno avuto nel periodo post unitario significativi periodi di sviluppo urbano: Carrara nella seconda metà dell'Ottocento, Massa negli anni tra le due guerre. Ciò ha permesso di raccogliere una articolata campionatura di esempi che, oltre a documentare la storia urbana delle due città, copre in modo sistematico tutto il periodo storico esaminato.
Nel volume sono contenuti due specifici capitoli sullo sviluppo urbano di Massa e Carrara e 100 schede sulle singole opere architettoniche selezionate secondo criteri sia formati sia storico tipologici: scopo del volume è quello di documentare oltre gli esempi architettonici più significativi anche la storia delle due città negli ultimi 130 anni.
Tra le opere schedate, insieme a qualche "sorpresa" come le recenti realizzazioni di A. Rossi, E. Sottsass, V. Magistretti e C. Aymonino, sono compresi gli interventi ottocenteschi del Caselli, e le colonie marine degli anni trenta che esulano da un interesse strettamente locale assumendo rilevanza più generale per la storia dell'architettura e dell'urbanistica.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci