libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Diario dal manicomio. Ricordi e pensieri

Spirali/Vel

Milano, 2006; ril., pp. 443, ill., cm 17x22.
(L'Alingua. 242).

collana: L'Alingua

ISBN: 88-7770-747-X - EAN13: 9788877707475

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.77 kg


Giorgio Antonucci, medico e psicanalista, è una personalità riconosciuta a livello mondiale per la discussione radicale dell'istituzione psichiatrica e del concetto di malattia mentale. Amico di intellettuali e lui stesso scrittore, l'autore ci offre una denuncia che approda alla poesia: le esperienze e le vicende vere di persone internate e il tentativo di liberarle da una condizione di svantaggio e prigionia. "Che il cervello funzioni bene solo quando si adatta alle convenzioni e alle regole sociali è un pensiero poco intelligente, crudele e dannoso", dice Antonucci; e ancora: "Gli internati ricorrono ad accorgimenti di sopravvivenza di cui tutti hanno bisogno se strappati con la violenza alla propria casa, ai rapporti reali, agli affetti".

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci