libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Destituzioni. Per una politica della deposizione

Edizioni Efesto

A cura di Astone G. e Della Sala F.
Roma, 2024; br., pp. 345, cm 17x24.
(Lumen).

collana: Lumen

ISBN: 88-3381-591-9 - EAN13: 9788833815916

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.55 kg


A partire dal pensiero di Walter Benjamin, Giorgio Agamben, Mario Tronti, il collettivo francese Tiqqun e molti altri, l'idea di destituzione diventa, nella filosofia e nella teoria politica contemporanea, fonte di un acceso dibattito. In Destituzioni la domanda sul senso dell'istituire e del destituire viene formulata non solo in termini politici, ma con caratteri estetici, epistemologici, linguistici, teologici e altro ancora. In che modo un legame fra il potere, il diritto e la vita umana viene sancito e mantenuto? Come pensare una forma-di-vita in grado di dis-articolare la presa dei dispositivi di potere su di essa? Un'elaborazione collettiva, composta da 13 interventi, trova spazio in Destituzioni, schiudendo nuovi interrogativi e ipotesi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 24.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci