libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Fuori dal coro. Eretici, irregolari, scorretti

Eclettica Edizioni

Massa, 2017; br., pp. 262, cm 15x21.
(Visioni).

collana: Visioni

ISBN: 88-97766-69-2 - EAN13: 9788897766698

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.42 kg


La storia ufficiale la scrivono i vincitori. In mancanza di guerre, la scrivono i ricchi, i personaggi di successo, quelli comunque allineati ai centri di potere. Negli ultimi decenni l'hanno scritta le televisioni e adesso internet. Ci si potrebbe chiedere: perché dedicare tempo a personaggi - diversi fra loro - che hanno quale minimo comun denominatore l'aver condotto una vita controcorrente? Forse perché gli altri, i vincenti, quando non si autocelebrano hanno già schiere di corifei che li portano in trionfo. E spesso sono noiosi. Sarà un riflesso romantico, sarà un pensiero fuori moda, ma riteniamo che chi segue il branco non sia una figura interessante. Molto meglio chi dal branco si sforza di uscire, anche a costo di pagare il prezzo per la propria libertà. I cinquantacinque personaggi tratteggiati in questo libro sono persone molto differenti l'una dall'altra. Li separano epoche, ideologie, campi d'attività, estrazione sociale e luoghi nei quali hanno agito e vissuto. Ad accomunarli è però lo spirito indomito di chi si rifiuta di chinare la testa e di intrupparsi laddove altri comandano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci