libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Boldini e la Moda.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 16 febbraio - 2 giugno 2019.
A cura di Barbara Guidi e Guidi B.
Traduzione di Archer M.
Contributi di Virginia Hill.
Ferrara, 2019; ril., pp. 296, ill. b/n e col., cm 24x28.

prezzo di copertina: € n.d.

Boldini e la Moda.

Costo totale: € 96.00 € 201.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Boldini e la Moda.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 16 febbraio - 2 giugno 2019.
A cura di Barbara Guidi e Guidi B.
Traduzione di Archer M.
Contributi di Virginia Hill.
Ferrara, 2019; ril., pp. 296, ill. b/n e col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Boldini e la Moda.

Le nuove boutique. Moda e design

Traduzione di Barcatta L.
Viareggio, 2005; ril., pp. 189, ill. col., tavv. col., cm 24,5x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 43.00)

Le nuove boutique. Moda e design

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova

A cura di Giubilei M. F. e Maione S.
Illustrazioni di Scuderi L.
Montecatini Terme, 2007; br., pp. 40, ill., cm 15x21.
(Sogno Intorno all'Opera. 8).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova

Alta Moda, Grande Teatro

Torino, Venaria Reale, 29 marzo - 14 settembre 2014.
A cura di Capella M.
Torino, 2014; ril., pp. 184, ill. b/n e col., tavv., cm 17,5x25.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

Alta Moda, Grande Teatro

chiudi

Scritti sul colore. Modi di vedere, interpretare, esprimere

Pagine

Roma, 2025; br., pp. 139, cm 17x24.

ISBN: 88-7557-898-2 - EAN13: 9788875578985

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.39 kg


Questo testo raccoglie una serie di contributi sul colore che nascono soprattutto in occasione di lezioni tenute in ambito universitario. I brevi saggi qui presentati si prefiggono lo scopo di operare negli interstizi, nelle pieghe di questo affascinante mondo, e si occupano di tematiche al momento non completamente esplorate o comunque poco sviluppate, apparentemente secondarie, ma altamente significative, per meglio comprendere ed analizzare un tema così ampiamente affrontato, anche se non in maniera esaustiva, nelle molte pubblicazioni disponibili. Quanto singolarmente trattato viene presentato all'interno di un "sistema di idee" che ne evidenzia le interrelazioni; pertanto, si troveranno rimandi all'uno o all'altro dei testi, a dimostrazione del fatto che il "soggetto colore" non è intrappolabile o classificabile in sotto-argomenti chiusi, con confini ben definiti. Al contrario, proprio l'intrinseca non-finitezza di ogni aspetto affrontato e trattato, sottolinea la forza dell'intero organismo cromatico nel quale ogni tesi e trattazione sfuma nell'altra, rendendo continua una questione che, la necessità di analisi e di comprensione, vorrebbe fosse presentata come discreta. Ecco allora che i problemi della visione, della percezione, si intersecano con quelli linguistici, della definizione verbale delle singole tinte e sfumature, mentre la querelle tra colore e bianco/nero si risolve e trova un punto di incontro nel linguaggio artistico e in quello della parola-idea. Ovviamente, la somma dei vari testi non intende fornire alcuna risposta definitiva. Anzi, semmai vuole aprire, allargare il dibattito e fornire spunti per nuovi e futuri contributi, auspicando - comunque - che non si possa mai scrivere la parola fine sull'argomento.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci