libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il centro

Marcianum Press

Venezia, 2023; br., pp. 160, cm 12x24.
(Il Crogiolo).

collana: Il Crogiolo

ISBN: 88-6512-902-6 - EAN13: 9788865129029

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Il Centro è il nuovo protagonista della politica italiana dopo la sbornia populista e demagogica di questi ultimi anni. Una categoria che è sinonimo di cultura politica, di mediazione, di efficacia nell'azione di governo e di autorevolezza della classe dirigente. Un Centro, però, che non si può ridurre a giocare un ruolo meramente tattico ma che, al contrario, deve saper innescare un processo virtuoso ricco di contenuti e di intelligenza politica. Ovvero, capace di avviare un percorso che segni una netta discontinuità rispetto alla prassi politica sperimentata dopo l'affermazione delle forze populiste e sovraniste nel nostro paese. Un ruolo che può e deve esercitare anche dopo la vittoria politica ed elettorale della coalizione di centrodestra a trazione Giorgia Meloni. In questo libro si evidenzia la crisi della subcultura populista e si tratteggiano gli elementi riassuntivi che qualificano una "politica di Centro" che può mettere in discussione quel "bipolarismo selvaggio" che ha caratterizzato per troppo tempo le dinamiche della politica italiana. E, all'interno di questo processo costituente, il ruolo dei cattolici popolari e sociali può, ancora una volta, essere determinante se non addirittura decisivo. E questo perché le migliori stagioni centriste nel nostro paese sono sempre coincise con l'apporto, se non addirittura l'identificazione, con la cultura e la tradizione del cattolicesimo politico italiano. Una ragione in più, questa, per rafforzare l'impegno di chi si riconosce in quest'area culturale in una fase decisiva per il futuro democratico del nostro paese.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci