libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Gaetano Cantoni 1745-1827. Architetto dai molti talenti

Sagep Editori

Genova, 2024; br., pp. 192, ill., cm 24x30.
(Fondazione Conservatorio Fieschi).

collana: Fondazione Conservatorio Fieschi

EAN13: 9791255901242

Soggetto: Urbanistica e Viabilità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.09 kg


Questo volume, frutto delle indagini incrociate fra fonti conservate in archivi della sua patria d'origine, il Canton Ticino, e fonti presenti nei numerosi archivi della città di Genova e dell'entroterra ligure, si prefigge di gettare nuova luce sulla complessa personalità di Gaetano Cantoni (Genova, 1745 - Morbio Inferiore, 1827), ultimo discendente di un casato che si impone nel panorama artistico della Superba sin dal XVI secolo e che ne vede l'apogeo in Simone Cantoni, il fratello maggiore artefice del rinnovamento di Palazzo Ducale dopo l'incendio del 1777. Anche Gaetano si impegna in prima persona per la realizzazione di questa impresa, così come in altri importanti cantieri che eredita dal padre. Nel contempo la sua vita e il suo operato si intersecano con il succedersi di cambiamenti epocali che toccano tutti gli aspetti della società genovese, e che si riflettono sulle circostanziate mansioni da lui assunte nel susseguirsi dei governi a seguito della cessata antica Repubblica dei dogi. È proprio in questo contesto che egli approda agli incarichi di maggior prestigio, di architetto della città e direttore della giovane Accademia di Belle Arti...


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 57.00
€ 60.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci