libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il grande libro delle moto europee e americane anni 80

Nada

Vimodrone, 2018; ril., pp. 240, ill.
(Moto).

collana: Moto

ISBN: 88-7911-724-6 - EAN13: 9788879117241

Soggetto: Fotografia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.45 kg


Gli anni Ottanta rappresentano un periodo del tutto speciale nella storia della motocicletta. Ormai è lontano il decennio precedente con la sua ondata di nuove maxi moto ed ora tutte le maggiori Case costruttrici si devono confrontare su un terreno molto più impegnativo e competitivo. I quattro marchi giapponesi hanno risolto le lacune legate alla ciclistica e propongono favolose 4 cilindri super sportive, inavvicinabili da chiunque in fatto di raffinatezza costruttiva e prestazioni assolute. Le Case italiane aggiornano le moto della decade precedente senza apportare alcuna rivoluzione ma puntando molto sul loro indubbio carisma. E gli altri? In Europa solo la BMW è capace di reagire investendo enormi risorse finanziarie grazie anche al reparto automobilistico. Il marchio di Monaco mette in campo una serie di modelli completamente rinnovati con motore per la prima volta a 4 cilindri. In Inghilterra, dopo dieci anni di letargo, risorge la Norton, che per distinguersi punta su nuovi modelli dotati del motore Wankel. Nessun altro costruttore la segue su questa strada. Si aggiunge anche un marchio nuovo inglese, la Hesketh, di proprietà dell'omonimo Lord. Al di là dell'Atlantico riprende slancio la Harley-Davidson che propone una nuova serie di moto puntando soprattutto sullo spirito "heritage" e con il coraggio di proporre il telaio finto-rigido da anni Trenta. Anche negli States nasce un nuovo marchio, la Buell che, sulla base dei motori di Milwaukee, realizza fascinose moto sportive in piccola serie. Tutto questo e molto ancora è in questo titolo che aggiunge un nuovo tassello all'Enciclopedia della moto, completando fra l'altro la trilogia dedicata agli anni Ottanta.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 41.80
€ 44.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci