libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cedolare Secca sugli Affitti

Il Sole 24 Ore Pirola

Milano, 2013; br., pp. XIV-257, cm 17x24.

ISBN: 88-324-8348-3 - EAN13: 9788832483482

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


Il volume illustra la tassazione dei redditi da locazione di unità abitative, cd. "cedolare secca sugli affitti", introdotta dall'art. 3 del D.Lgs. 23/2011 e riservata alle persone fisiche che operano al di fuori dell'esercizio di imprese o di arti e professioni. Aggiornato con la nuova tassazione delle locazioni in vigore dal 2013 e con gli ultimi documenti di prassi emanati dall'Agenzia delle Entrate, il testo analizza: i requisiti richiesti per beneficiare del nuovo regime sostitutivo; il calcolo di convenienza tra cedolare secca, regime Irpef ordinario e gestione degli immobili attraverso il veicolo delle imprese immobiliari; le modalità per l'esercizio dell'opzione e di versamento, nonché i connessi obblighi dichiarativi; le peculiarità del regime transitorio; le sanzioni in caso di omessa registrazione dei contratti di locazione o di omessa o infedele dichiarazione degli affitti. Oltre alla documentazione legislativa e di prassi sul tema, completa la trattazione un'ampia raccolta di risposte a quesiti sugli aspetti maggiormente controversi della disciplina.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci