Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Carlo Bimbi. Vocazione designer
Giovanna Uzzani
Bandecchi & Vivaldi
Pontedera, 2022; br., pp. 192, ill., cm 21x29.
ISBN: 88-8341-904-9 - EAN13: 9788883419041
Soggetto: Architetti e Studi,Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Design
Testo in:
Peso: 0.9 kg
Monografia di Carlo Bimbi.
Dopo le prime esperienze di progettazione legata allIndustrial Design, dagli inizi degli anni settanta il lavoro di Carlo Bimbi si concentra nel settore industriale del mobile e degli oggetti duso.
Le prime esperienze avvengono con il tirocinio presso Studio A2, al quale segue il diploma allISIA di Firenze nel 1968.
Ha svolto attività didattica quale docente di Progettazione presso lIstituto dArte di Volterra e di Firenze, e presso lISIA in cui ha studiato.
Nel 1968-1969 collabora con Studio Nizoli Associati di Milano.
Successivamente partecipa alla fondazione e allattività progettuale del gruppo Internotredici Associati, con Nilo Gioacchini e Gianni Ferrara, studio attivo fra il 1970 e il 1983.
Dal 1985 Carlo Bimbi lavora autonomamente.
Tra le aziende per le quali ha lavorato si ricordano Acme Motori, Annbale Colombo, Arketipo, Bardi, B&B Italia, Bontempi, Borzalino, Casprini Ciatti, Dema, Et Al, Falegnameria 1946, Ferlea, Fratelli Guzzini Falegnami Italia, Grilli, Neolt, Prianera, Segis, Seven Salotti, Zucchetti Rubinetterie.
Con Segis ha vinto il Premio Roscoe-Awords nel 1983, il premio Design Zentrum Nordhein Westfalen e iF Aword for Excellent Design, nel 1998, con la sedia BLITZ.
Il mobile totale TUTTUNO, nel 1969, fa parte della collezione permanente del MOMA di New York.

Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Una sfida al simulacro. Tommaso Romano e la Casa dell'Ammiraglio
Il caso Leonardo. Il misterioso fascino di un genio sempre attuale
Gianfranco Venturelli. My life. Among cars, fast boats and slow food
La Scuola di Posillipo. La Natura, il Paesaggio e il Plein Air
