libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Incontri di mondi, saperi, luoghi e identità. Azioni, processi educativi ed integrazione sociale

Maggioli Editore

Santarcangelo di Romagna, 2011; br., pp. 176, cm 17x24.
(Sociale & Sanità).

collana: Sociale & Sanità

ISBN: 88-387-6971-0 - EAN13: 9788838769719

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.3 kg


Oggi la crisi incide profondamente sulle persone, sulle relazioni, sulle capacità di tenuta di un intero sistema. La complessità sociale delle mille variabili e dimensioni coinvolte sembra finanche limitare la nostra capacità di comprensione, e stiamo assistendo a un inbarbarimento sociale e culturale causato da errate concezioni, "superstizioni", "pregiudizi", che non solo coinvolgono alcuni strati della popolazione, ma attraversano tutta la società. I flussi culturali, sociali e umani si muovono all'interno di un mondo che non può avere confini. E come potrebbero in una dimensione di globalizzazione in cui ogni essere umano è presente contemporaneamente qui e altrove? Dove la comunicazione, lo scambio delle merci, le crisi economiche non sono più definite all'interno di confini nazionali ma diventano mondiali e riguardano tutti gli esseri viventi? Le domande sono tantissime e con questo volume, frutto di un lavoro che fa parte di una progettazione ampia e articolata relativa ai temi dell'intercultura e dell'integrazione dei cittadini provenienti da altre nazioni e culture, si propongono alcune risposte, che hanno aiutato le istituzioni pubbliche, quelle private, la cittadinanza, a costruire una società più accogliente.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 19.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci