libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Le Piante Velenose della Sardegna. Ecologia, Sintomatologia, Curiosità

Carlo Delfino Editore

Presentazione di Marino Contu, Marco Scalas.
Sassari, 2011; br., pp. 96, 86 ill. b/n e col., cm 15x21.

ISBN: 88-7138-617-5 - EAN13: 9788871386171

Luoghi: Sardegna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


Questo testo vuole essere un valido presidio per coloro che si occupano di allevamento (veterinari, agronomi e allevatori) ed in particolare una facile guida per il riconoscimento delle specie vegetali tossiche, capaci di interferire con la salute degli animali. Per la sua chiara impostazione, pur nel rispetto della più attuale e scientifica tassonomia, questo contributo si propone quale raccolta sistematica di un contingente floristico, non solo di tipo tossicologico ma anche culturale ed ecologico.
Le schede forniscono agli addetti ai lavori, ai botanici e ai più curiosi una esauriente rassegna illustrata di immagini, descrizioni, curiosità ed ecologia non tralasciando la sintomatologia delle eventuali intossicazioni. Non vengono forniti elementi di pronto intervento, poiché di esclusiva competenza degli specialisti. Questa pubblicazione colma una carenza nel settore, proponendosi come una delle poche monografie sull'argomento pubblicate in Italia.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.15
€ 14.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione