libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il bello simmetrico. L'arte urbana e il corso Numistrano di Nicastro

Rubbettino Editore

Soveria Mannelli, 2099; br., pp. 200, cm 12x24.
(Immagini di Città).

collana: Immagini di Città

ISBN: 88-498-7401-4 - EAN13: 9788849874013

Soggetto: 1960- Contemporaneo,Urbanistica e Viabilità

Luoghi: Calabria e Basilicata

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


La costruzione di corso Numistrano è testimonianza di una mobilitazione collettiva guidata dalla regola di un nuovo ordine estetico. Nella Calabria della prima metà del XIX secolo è un'operazione complessa e impegnativa, ma importante per il destino della città di Nicastro, dove tutto deve rispondere, palmo dopo palmo, al pieno rispetto dei principi della simmetria, quale risposta al caos degli eventi naturali. Così una linea di case si sostituisce progressivamente al filare di pioppi che per decenni caratterizza «la piazza grande» e ne condivide gli ambiti funzionali, conservando nel tempo della Storia il carattere di principale luogo urbano di riferimento sociale. Un progetto semplice che parte dai suggerimenti del sito, un'operazione spontanea, con un risultato eccezionale, rivoluzionario, fino ad apparire come una sezione straordinaria di progettazione, di una grande capacità intuitiva senza sforzi intellettuali. In realtà è la specialità dello spazio a dettare la soluzione, senza scardinare il valore della memoria: una vera magia dello spirito del luogo. Un risultato urbanistico e architettonico, quello di corso Numistrano, nel complesso ancora ammirato e dimostrativo della bellezza come regola costruttiva della città, trasfusa nell'immaginario collettivo ed evocata, per generazioni, a unità di misura della civiltà dell'intera comunità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci