libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Roberto Recchioni presenta: I maestri dell'avventura. Cuore di tenebra da Joseph Conrad

Edizioni Star Comics s.r.l.

Illustrazioni di Ciregia F.
Bosco, 2016; ril., pp. 110, ill., cm 16x21,5.
(I Maestri dell'Avventura).

collana: I Maestri dell'Avventura

ISBN: 88-226-0355-9 - EAN13: 9788822603555

Soggetto: Fumetti

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


"Dovreste sapere come arrivai là, cosa vidi, come risalii quel fiume fino al luogo dove incontrai Kurtz... Fu il punto più lontano della navigazione e il punto culminante della mia esperienza. Sembrò in qualche modo gettare una specie di luce su tutto quanto mi riguarda e nei miei pensieri. Fu anche piuttosto cupo... e pietoso... e in nessun modo straordinario... e neppure molto chiaro. No, non molto chiaro. Eppure sembrò gettare una specie di luce... " Così dice Marlow prima di raccontare il suo viaggio nell'Africa di fine '800. Come capitano di un "battello da due penny" ha risalito il corso del grande fiume, è diventato involontario testimone delle barbarie del Colonialismo e ha incontrato Kurtz, l'uomo che ha avuto il coraggio di guardare nell'abisso... nella grande tenebra che alberga nel cuore di ognuno di noi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci