libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Sagre, fiere e mercati nella Romagna di fine Novecento

Società Editrice Il Ponte Vecchio

Cesena, 2013; ril., pp. 224, ill. b/n e col., tavv., cm 17x24.
(Vicus. Testi e Documenti di Storia Locale. 212).

collana: Vicus. Testi e Documenti di Storia Locale

ISBN: 88-6541-351-4 - EAN13: 9788865413517

Soggetto: Società e Tradizioni,Teatro

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.8 kg


Il libro propone un affascinante cammino all'interno delle tradizionali manifestazioni della Romagna. Dall'antica fiera di Santarcangelo a quelle più recenti, ogni fiera, ogni sagra hanno racconti da proporre, figure originali e divertenti da evocare, una umanità colma di fermenti, come le piazze nelle quali si svolge la loro avventura. La rievocazione affonda nei ricordi dei più anziani, da Guerrino di Monte Sapigno, testimone delle fiere del primo dopoguerra, a Sante e "Tigér" di Montetiffi, protagonisti di un tempo nel quale il mercato si raggiungeva a cavallo, a piedi, in bicicletta o con furgoni presi a noleggio. Ma erano tempi memorabili, quando, nonostante tutto, bastava poco per essere felici, come sosteneva Bruchin nelle poesie vendute nei mercati. Protagonista delle tante stagioni evocate nel libro è in ogni modo il romagnolo, con il suo bagaglio di tradizioni, superstizioni e gioia di vivere, sia che raggiunga Sogliano per acquistare un formaggio denso di sapori, sia che si ritrovi a Bertinoro o Predappio per una bevuta con gli amici, oppure a Sarsina per acquistare il "cordellino", o in ogni altro luogo...

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione