libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Cinque

L'Erudita

Roma, 2018; br.

ISBN: 88-6770-316-1 - EAN13: 9788867703166

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Cinque lettere vengono recapitate a un editore. Un insegnante, un giornalista, uno storico della musica, un musicista di feste di piazza e un pensionato danno il loro parere su un romanzo in fase di pubblicazione. Il lettore si trova così di fronte a cinque diversi racconti, cinque storie narrate da altrettanti autori, che nascono, si intrecciano e si scontrano tra loro. Un sottile gioco letterario in cui le prospettive sono continuamente rovesciate e il lettore è chiamato a difendersi dalle trappole della scrittura. Nella speranza di giungere alla storia completa, ogni volta si troverà impigliato in frammenti di racconti che continuano a rinviare l'uno all'altro, come in una specie di labirinto. La storia di Stefania, protagonista del romanzo, diventa il pretesto per interrogarsi sul significato stesso di letteratura e capire fino a che punto ciò che viene raccontato rappresenti la realtà.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci