libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Star bene, star male a scuola. Benestanti non si nasce ma si diventa

Edizioni Iod

Casalnuovo di Napoli, 2019; br., pp. 204.

ISBN: 88-99392-64-1 - EAN13: 9788899392642

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.98 kg


Dobbiamo rallentare, soffermarci sulle cose, se vogliamo mantenere vive le nostre relazioni con gli altri e con il mondo. Rallentare per trasformare in progetti i nostri desideri e, primo tra questi, il desiderio di star bene. Ma intanto, come stiamo a scuola? Il libro prova a dare risposta a questa domanda seguendo l'indicazione di Spaltro: il malessere si scopre, il benessere si inventa. Così, mentre nella prima parte del libro si racconta e si "scopre" il disagio che oggi si respira tra le mura delle nostre scuole e che tocca i ragazzi come i docenti, nella seconda parte si percorrono invece i sentieri del benessere, dando valore ai "legami", alle relazioni, al clima. Nel contesto organizzativo il piccolo gruppo diventa così fine e strumento per affrontare il cambiamento desiderato, recuperando il senso del fare ed essere scuola oggi, luogo di speranza, di costruzione di futuro, di benessere e di bellessere. Una scuola da sognare. Perché solo se sognata la nostra Scuola potrà essere migliore.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci