libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Homo faber. Diario di un falegname

Palombi Editori

Roma, 2024; br., pp. 204, cm 15x21.

EAN13: 9791281675421

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


Le pagine che ci regala Alessio rappresentano un mosaico, ogni tassello è essenziale per afferrare l'essenza di una creazione e per comprendere la prospettiva dell'artigiano. La vita quotidiana e la sua attività di falegname sono indissolubilmente intrecciate, non può esserci una senza l'altra. Home faber e diario di un falegname sono due mondi che si fondono e che poggiano sui grandi sentimenti umani. Alessio ci prende per mano e ci mostra il faber moderno, "colui che ha nelle mani dita corredate di polpastrelli intelligenti". L'homo faber del XXI secolo è l'artefice che trasforma e tutela la natura con la quale ha una relazione di alleanza, che sente l'esigenza di coltivare e custodire il mondo in cui vive. Il Diario di Alessio Gismondi è anche una riflessione a voce alta sulla funzione preziosa dell'artigianato e delle botteghe che hanno animato il secondo dopoguerra, il simbolo del desiderio e della determinazione degli italiani di ritagliarsi un posto nel mondo, con la generosità di chi ha da offrire un patrimonio ineguagliabile di capacità e creatività, di storia e di cultura che hanno forgiato nei millenni il senso della bellezza e dell'armonia tra l'uomo e la natura

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione