Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
prezzo di copertina: € 33.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Arturo Martini. I capolavori
Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)
Studi su Arturo Martini. Per Ofelia
A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)
Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.
Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Geologia ambientale. Principi e metodi
Gisotti Giuseppe. Zarlenga Francesco
Dario Flaccovio
Palermo, 2004; br., pp. 736, cm 17x24.
ISBN: 88-7758-507-2 - EAN13: 9788877585073
Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente
Periodo: Nessun Periodo
Luoghi: Nessun Luogo
Testo in:
Peso: 1.34 kg
La materia pertanto valuta contemporaneamente:
- i rischi geologici sugli insediamenti umani.
- i limiti dello sfruttamento delle georisorse.
Questo volume ha la qualità di unire all'elevato rigore scientifico della trattazione teorica la capacità di affrontare in modo pratico le diverse problematiche con esempi concreti di applicazione delle metodologie di volta in volta proposte.
La trattazione viene affrontata in sei differenti capitoli, per consentire una analisi equilibrata e separata delle singole problematiche:
- 1. Introduzione. Approccio ai concetti di base di sviluppo sostenibile e geologia ambientale.
- 2. Le risorse geologiche. Studio delle risorse idriche, energetiche, minerarie, del paesaggio geologico (geositi) e del sottosuolo.
- 3. Impatto dello sviluppo. Individuazione dell'uomo come agente geologico e degli effetti delle attivittà estrattive e di inquinamento.
- 4. I rifiuti. Confinamento e scarico di rifiuti urbani, radioattivi, industriali. Studio della desertificazione e delle modifiche ai fiumi.
- 5. Pericolosità geologica. Valutazione dei rischi geologici: terremoti, attività vulcaniche, rischi idrogeologici.
- 6. Formazione e educazione. Il ruolo delle scienze della terra nella pianificazione territoriale e nello sviluppo sostenibile.
Alessandro Cecchi Paone € 8.55
€ 9.00 -5 %
Il caso Leonardo. Il misterioso fascino di un genio sempre attuale
La Scuola di Posillipo. La Natura, il Paesaggio e il Plein Air
