libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Scritti politico-liberali. Il periodo della crisi: Marzo 2007-Febbraio 2016

Paguro

A cura di Citro M.
Mercato S. Severino, 1996; ril., pp. 496.

ISBN: 88-99509-12-3 - EAN13: 9788899509125

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.62 kg


La fine della cosiddetta guerra fredda ha favorito lo sviluppo di un benefico processo di globalizzazione che perdura da oltre un quarto di secolo. Un processo della post-modernità, le cui fondamenta poggiano sugli ideali illuministi della libertà e del progresso tecnico-scientifico. Tuttavia, negli ultimi dieci anni circa (2007-2016), il mito del progresso si è scontrato con l'emergenza di una crisi internazionale, considerata la più grave dalla fine della seconda guerra mondiale. In generale, la crisi ha pesato molto sugli assetti di stabilità sia economico-finanziari che politici e sociali di alcuni paesi della nuova Unione Europea, e tra questi l'Italia; le cui vicende sono approfonditamente descritte e analizzate in questo libro.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci