libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

prezzo di copertina: € 160.00

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Costo totale: € 160.00 € 314.49 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Testi di Andrei Cristina, Ciarlo Nicola, Federici Fabrizio, Claudio Casini e Sara Ragni.
Testo Italiano e Inglese.
Pontedera, 2024; ril. in cofanetto, pp. 289, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x34.
(L'Oro Bianco. Straordinari Dimenticati. The White Gold Forgotten Masters).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 160.00)

Felice Palma. Massa 1583-1625. Collezione / Collection.

Le botteghe del marmo

Testo Italiano e Inglese.
Ospedaletto, 1992; ril., pp. 153, 10 ill. b/n, 60 ill. col., cm 24x29.
(Immagine).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 34.49)

Le botteghe del marmo

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

A cura di Nesi A.
Firenze, 2009; br., pp. 191, 102 ill. b/n, 7 ill. col., cm 17x24,5.
(Museo Stefano Bardini).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)

Museo Stefano Bardini. I Bronzetti e gli Oggetti d'Uso in Bronzo

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

Bologna, 2015; 2 voll., ril. in cofanetto, pp. 729, ill., tavv. col., cm 21,5x30,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 90.00)

Bronzetti e Rilievi dal XV al XVIII Secolo

chiudi

Exultet. Le immagini, la liturgia, il canto

Edizioni Cantagalli

Siena, 2024; br., pp. 224, cm 26x33.

EAN13: 9791259625427

Soggetto: Musica

Extra: Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.74 kg


Il termine Exultet corrisponde alla prima parola del canto liturgico che, dall'alto del pulpito, viene intonato dal diacono nel corso della cerimonia della notte del Sabato Santo. Per esteso, lo stesso termine è passato a indicare anche i rotoli sui quali il testo dell'inno è stato più volte trascritto e illustrato tra X e XIV secolo, secondo una prassi attestata quasi esclusivamente nell'Italia meridionale. Di tale produzione è sopravvissuta solo una ventina di esemplari. Del tutto particolare è la struttura di questi codici: i rotoli venivano collocati sull'ambone e srotolati via via che il canto procedeva; le miniature che li illustravano erano poste in senso opposto rispetto allo spartito musicale, di modo che il pubblico potesse ammirarle sul fronte dell'ambone. se il monumentale catalogo della mostra tenutasi nel 1994 rimane un punto di riferimento imprescindibile per gli studiosi, questo volume, arricchito da un'ampia iconografia e da esaurienti spiegazioni, intende presentare a un più vasto pubblico questo importante capitolo della storia dell'arte medievale. L'opera si articola su tre saggi - sull'iconografia, la liturgia e la musica dell'Exultet - ed è arricchita da una consistente documentazione fotografica, in gran parte realizzata appositamente per l'occasione.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 74.10
€ 78.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci