libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Torino contemporanea, guida alle architetture

List - Laboratorio Internazionale Editoriale

Testo Multilingua.
Avezzano, 2011; br., pp. 264, ill. b/n e col., cm 13x18.

ISBN: 88-95623-44-4 - EAN13: 9788895623443

Soggetto: Città,Saggi (Arte o Architettura),Urbanistica e Viabilità

Luoghi: Piemonte e Valle d'Aosta

Testo in: testo in    

Peso: 0.33 kg


La prima, vera guida dell'architettura contemporanea di Torino, la città che più di tutte ha realizzato in Italia una importante trasformazione urbanistica. Articolata per itinerari che si snodano dal centro storico all'hinterland, la guida e suoi percorsi offrono la possibilità di capire il cambiamento di Torino: dalle aree industriali dismesse, alle architetture destinate alla formazione, alla riqualificazione degli edifici barocchi ed ottocenteschi. Dal Lingotto al Palazzo della Regione, dalla Stazione di Porta Susa alla Reggia di Venaria Reale, le schede informative ci descrivono, avvalendosi di un importante apparato fotografico, l'idea architettonica, l'inserimento nel contesto urbano, le scelte formali della Torino nuova centralità europea.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci