libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Storia dell'analisi economica

McGraw-Hill

Milano, 2019; br., pp. XII-272, cm 12x24.
(Economia e Discipline Aziendali).

collana: Economia e Discipline Aziendali

ISBN: 88-386-9594-6 - EAN13: 9788838695940

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


La "Grande crisi" iniziata nel 2007, che ha riguardato il sistema capitalistico ma anche la teoria dominante che lo interpreta, ha riacceso l'interesse per le diverse tradizioni di ricerca che, nel corso della storia, hanno fornito strumenti di lettura del capitalismo. A tale richiesta di conoscenza cerca di fare fronte questa Storia dell'analisi economica in cui le diverse tradizioni di ricerca che hanno caratterizzato la scienza economica sono presentate per il loro apporto analitico, per gli strumenti di analisi che hanno messo a punto, e non per il loro contenuto ideologico. La particolarità del lavoro consiste nel fatto che degli strumenti analitici fondamentali viene presentata l'influenza che essi hanno nel dibattito attuale in materia di politica economica. L'intento è quello di fornire agli studenti un quadro di riferimento generale entro cui collocare i modelli studiati nei corsi di economia, al fine di cogliere, di tali modelli, la genesi e, soprattutto, le implicazioni di policy che ne derivano. Non è quindi un testo di approfondimento ma un testo di "riflessione" che vuole aiutare il lettore, non solo studente universitario, a collocare gli attuali dibattiti di politica economica in un contesto storico; tale contesto consente di cogliere la complessità delle questioni che devono essere affrontate per comprendere le ragioni profonde del dibattito economico-politico contemporaneo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 27.00

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione