libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La geografia e l'organizzazione del territorio nell'antropocene

UTET Libreria

Torino, 2023; br., pp. 256, cm 14x20.

ISBN: 88-6008-894-1 - EAN13: 9788860088949

Soggetto: 1960- Contemporaneo,Cultura del Viaggio

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.31 kg


Antropocene, un'era geologica di cui si parla moltissimo. Ci viviamo? Cosa comporta? La Geologia che diventa materia di politica. Mai rappresentanti politici avevano parlato così tanto e tecnicamente di gas, effetto serra e particelle di ogni genere. Il cambiamento climatico è collegato all'Antropocene? Ma soprattutto, cosa hanno a che vedere la Geografia e la Geopolitica con un'era geologica? I tempi più lunghi della storia influenzano oggi i tempi brevissimi di crisi, come l'invasione dell'Ucraina, le tensioni tra Cina e USA intorno a Taiwan, la crisi nell'Africa mediana tra Repubblica Democratica del Congo e Rwanda o, ancora, i colpi di stato in Mali e Burkina Faso (per citarne due). Tuttavia, l'Antropocene ci obbliga a parlare anche di riforme costituzionali: come popolazione, quali diritti abbiamo sull'ambiente? Quali sono le scelte politiche alla luce del concetto di «sostenibilità» come è stato falsamente inteso negli anni '90? Questo libro trova il filo conduttore che attraversa tutte queste situazioni, dimostrando che tutti gli elementi sono collegati tra loro e che non possiamo pensare di risolverne uno lasciando però del tutto irrisolti gli altri, altrimenti non se ne risolve nessuno e la Terra ce lo ricorda.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 18.05
€ 19.00 -5%

10 giorni


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci