libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I Bronzi di Riace nei documenti ufficiali del ritrovamento

Meligrana Editore

Tropea, 2017; br., pp. 178, ill. b/n, cm 21x29,5.
(Fuori Collana. 23).

collana: Fuori Collana

ISBN: 88-6815-270-3 - EAN13: 9788868152703

Soggetto: Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi (Arte o Architettura),Saggi e Studi sull'antichità,Scultura

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico

Luoghi: Calabria e Basilicata

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.9 kg


La pubblicazione integrale dei documenti ufficiali relativi al ritrovamento dei Bronzi di Riace, analizzati dall'autore presso l'Archivio storico del Museo archeologico di Reggio Calabria, consentirà al lettore una visione 'larga' intorno alla scoperta delle due statue. Ne trarranno beneficio anche i ricercatori del settore: lo studio dei documenti presenti nel volume si rivelerà fondamentale ai fini di eventuali approfondimenti. Lo scopo di questo libro, che fa seguito a "Facce di bronzo: personaggi & figuranti a Riace" (Pellegrini Editore, 2008), è quello di permettere una completa e diretta acquisizione di conoscenze tra il lettore e il voluminoso corpus di documenti ufficiali trattanti la circostanza del ritrovamento dei Bronzi. L'autore analizza il materiale con scrupolo e si limita a produrre, in calce ai documenti, brevi commenti e - là dove lo ritiene opportuno - chiarimenti, utili alla partecipazione consapevole. Chi leggerà potrà facilmente giudicare sia la veridicità delle 'carte' sia lo straordinario contenuto delle stesse.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci