libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La Fabbrica dei Sentimenti sul Corpo Dell'Uomo. Le Catene Lineari del Corpo e dello Spirito Davanti alla Psicologia

Cerchio della Luna

Alpo di Villafranca, 2018; br., pp. 390.

ISBN: 88-6937-392-4 - EAN13: 9788869373923

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


"Io spero che gli uomini di scienza impareranno presto a non molto meravigliarsi se anche le funzioni psichiche, non altrimenti che quelle motorie, riflesse, sensitive ecc., sono rappresentate, secondo un ordine preciso e secondo una regola fissa, sulle diverse parti della nostra super-ficie cutanea" Il testo La Fabbrica dei Sentimenti sul Corpo dell'Uomo è fondamentale per comprendere le influenze dei sentimenti sugli organi e viceversa, in una visione scientificamente olistica.
"Dobbiamo prendere fin dapprincipio in considerazione il fatto che le operazioni mentali, amore e odio, memoria e oblìo, piacere e dolore, sonno ed emozione, associazione e dissociazione psichica, regolarmente opponentisi, come si vede, con forze antagonistiche, rappre-sentano in realtà gli elementi primari, essenziali e fondamentali con cui la mente umana, riunendoli in numerose combinazioni e in diversa misura associandoli forma tutte le sue espressioni e tutte le sue multiformi rappresentazioni" Il Prof. Calligaris dimostrò che la struttura interna del corpo umano e il tessuto cutaneo che lo riveste sono in relazione tra loro; ipotizzando l'esistenza di linee e placche cutanee che corrispondono allo stato mentale del paziente.
Ogni stimolazione di un dito o di un arto provoca nel paziente il medesimo riflesso sul corpo e lo stesse sensazioni sul piano spirituale. Stimolando adeguatamente le placche cutanee abbiamo una influenza sul sentimento corrispondente. Questo approccio rivoluzionario apre scenari incredibili per rimediare a disturbi fisici e psichici.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.86
€ 18.80 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci