De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.
Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.
prezzo di copertina: € 48.00
|
Libri compresi nell'offerta:
De Nittis e la rivoluzione dello sguardo.
Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 1 dicembre 2019 - 13 aprile 2020.
A cura di Pacelli M. L., Guidi B. e Pinet Hélène.
Traduzione di Archer M.
Ferrara, 2019; ril., pp. 288, ill. col., cm 24x29.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
De Nittis. Peppino e il ventaglio magico
Roma, chiostro del Bramante, 13 novembre 2004 - 27 febbraio 2005.
Milano, Fondazione Antonio Mazzotta, primavera 2005.
Milano, 2005; ril., pp. 100, ill., cm 16x22.
(Ragazzi).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 14.00)
Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi
Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)
Firenze capitale (1865-2015). I doni e le collezioni del Re
Firenze, Galleria d'Arte Moderna - Appartamento della Duchessa d' Aosta, 19 novembre 2015 - 3 aprile 2016.
A cura di Condemi S.
Livorno, 2015; br., pp. 351, ill. b/n e col., tavv. b/n e col., cm 24,5x28,5.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 30.00)
La pastinaca di Capitignano - Un prodotto di assoluta eccellenza
Giuseppe Di Felice - Maurizio Di Felice - Giuseppe Commentucci
Di Felice Editore
Capitignano, 2016; br., pp. 88, cm 12x16,5.
ISBN: 88-96883-08-3 - EAN13: 9788896883082
Luoghi: Abruzzo e Molise
Testo in:
Peso: 0.12 kg
Attenzione particolare, poi, è stata rivolta ai suoi nemici - funghi, batteri, insetti e topi - e ai metodi naturali per combatterli. Altro aspetto importante trattato è la produzione autonoma del seme (che non si trova in commercio).
A completamento del volume trovano spazio alcune gustose ricette culinarie, compresa una della tradizione locale, legata da sempre al cenone della vigilia di Natale.
il tipo di pastinaca coltivato nel territorio di Capitignano è un prodotto della terra di assoluta eccellenza sia per le origini (ecotipo selezionatosi nel corso dei secoli) che per le caratteristiche nutritive ed organolettiche; le radici dall'aspetto unico, in condizioni di terreno ottimali, raggiungono dimensioni ragguardevoli.
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
I Disegni di Palma il Giovane nella Collezione Sagredo. «tomo Sesto»
Not a Woman Architect. The Life and Work of Brigitte Peterhans
I Disegni di Palma il Giovane nella Collezione Sagredo. «tomo Sesto»