libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Édouard Jaguer. "Phases" e l'Italia. Aspetti delle relazioni tra le avanguardie artistiche europee dal secondo dopoguerra agli anni sessanta.

Libreria Editrice L'Erma di Bretschneider

Roma, 2024; br., pp. 376, ill. b/n e col., cm 17x24.
(lermArte. 35).

collana: lermArte

ISBN: 88-913-1882-5 - EAN13: 9788891318824

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.8 kg


L'edizione di un consistente corpus di lettere inedite fa da supporto a unindagine allargata che illumina sul sistema dellarte fra Italia, Francia ed Europa centrale, attraverso lo specchio della vitalissima personalità di Edouard Jaguer, poeta, critico darte e fondatore nel 1953 della rivista e del movimento Phases. Basandosi sulla storia e sulle relazioni internazionali finora poco indagate, o disattese dalla critica - ma anche sul ruolo giocato dalla politica nellimmediato secondo dopoguerra - questo studio intende mostrare da una prospettiva inedita il ruolo cruciale che Jaguer giocò nella promozione degli artisti di ambito surrealista, astratto-lirico ed informali.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 247.00
€ 260.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci