libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I Racconti della Domenica

LFA Publisher

Caivano, 2021; br., pp. 148, cm 15x21.

ISBN: 88-3343-341-2 - EAN13: 9788833433417

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


La cappa di paura che in questi lunghi mesi ha oppresso i nostri animi ci hanno spinto, spesso, ad una fuga dal presente, verso altri luoghi, altri tempi forse più felici, più sereni forse, od anche semplicemente liberi da questo terrore, nella cui morsa che il morbo universale ci ha stretto. Ma la fuga nel passato non sempre può far riaffiorare solo momenti felici. In quel passato sono sepolti gli episodi che hanno caratterizzato la nostra esistenza. Pertanto, spesso a riemergere sono anche momenti tristi, momenti tragici e persone che non sono più tra noi e che hanno lasciato vuoti incolmabili. Ognuno dei racconti del libro rievoca uno di quei momenti che credevamo sepolti per sempre e che invece l'agitazione del nostro animo ha riportato in superficie riscattandolo dalla nebbia del tempo. Sono in tutto una trentina di racconti. Prefazione di Claudia Izzo.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 16.15
€ 17.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci