libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Jazz a Milano. Concerti, dischi, radio, interviste

Pegasus Edition

Cattolica, 2017; br., pp. 172, ill.

ISBN: 88-7211-024-6 - EAN13: 9788872110249

Soggetto: Musica

Luoghi: Lombardia,Milano

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.83 kg


...Questo libro rappresenta una sorta di diario di bordo, un viaggio nel recente passato tra i ricordi ancora vividi di un vero appassionato di jazz qual è Giuseppe Ferdico. Sfogliarne le pagine significa immergersi in quella che è stata (ed è tutt'ora) una delle realtà più importanti e ricche di storia della scena jazzistica italiana: Milano. Dai concerti di autentici capiscuola come Chet Baker, Milt Jackson, Charles Mingus, Ella Fitzgerald, Lee Konitz, Michel Petrucciani, Art Blakey e Anthony Braxton, raccontati con dovizia di particolari da una diversa prospet-tiva, quella del fan, alla descrizione di una scena jazz milanese quanto mai palpitante, fatta di ritrovi storici quali il Capolinea, il Derby Club, la Cà Bianca, la Taverna Messicana, il Santa Tecla e protagonisti del calibro di Enrico Intra, Franco Cerri, Ray Martino, Franco D'Andrea, Bruno De Filippi, Gorni Kramer, il Quartetto Ce-tra e la Bovisa New Orleans Jazz Band, fino a far rivivere le gesta di una pionieristica emittente radiofonica: Europa Radio Jazz. Non mancano poi i dischi, corollario indispensabile per ogni buon appassionato, qui presen-tati all'interno di una discografia consigliata....

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci